Posted inPiatti principali, Ricette BBQ

Costine in salsa BBQ

Cari lettori, come sempre amiamo portare in casa vostra le migliori ricette per sorprendere i vostri ospiti. E questa volta abbiamo deciso di preparare uno dei piatti che più ci piace: le costine di maiale in stile Kansas.

Le costine di maiale sono forse il piatto d’eccellenza per gli amanti del bbq: la minuziosa esecuzione mira ad ottenere il giusto bilanciamento di sapori e la cottura perfetta. Il risultato finale deve essere una carne tenera e succosa ma caratterizzata da un gusto davvero stupefacente. Per ottenere questo risultato è necessaria una cottura a bassa temperatura (95°-110°) per lungo tempo, mentre l’affumicatura viene fatta solo per un tempo limitato. Ecco a voi le Kansas City Sweet & Smoky Ribs.

Il suo sapore agrodolce sarà perfetto, un classico della cultura americana. Ma anche in Argentina questo piatto è ormai ben conosciuto e ad ogni angolo delle strade si possono sentire i succulenti profumi provenienti dalle tavole calde. Si può accompagnare con la classica insalata di cavolo (cavolo) o alcune deliziose patate. Scegliete voi!

Quello che vi serve per questa ricetta è molto semplice. La cosa più importante è che chiediate al vostro macellaio di selezionare le migliori costolette di maiale perché sarà fondamentale che la carne sia dal gusto impeccabile.

Mentre il fuoco parte, occupatevi della carne: innanzitutto preparando un rubbing, un insieme di sale e spezie, col quale andrete a rivestire le costine di maiale.

Ingredienti per il Rubbing

Questa dovrebbe bastarvi per un po’ di costine:
• 8 cucchiai di sale
• 8 di paprika
• 4 zucchero di canna
• 3 di peperoncino
• 2 cumino
• mezzo cucchiaio di pepe di cayenna
• 1 cucchiaio di pepe nero

Preparazione

Quello che dovete raggiungere per riuscire a fare questo piatto sono due cose. In primo luogo, la carne deve diventare molto tenera dentro. Allo stesso tempo, l’esterno deve essere croccante e caramelloso.

Come prima cosa si parte con la preparazione del costato: eliminate il grasso in eccesso eventualmente presente e la membrana che ricopre le ossa del costato. Ora cospargete la superficie di tutte le costine con la senape e, se preparate più di un costato, sovrapponeteli senza problemi. Ora mettete a riposare la carne mentre preparate le spezie per cospargere la carne.

Unite tutte le spezie in una ciotola e mescolatele bene per amalgamarle nel modo più omogeneo possibile e distribuitele sulle costine utilizzando una buona quantità di senape per permettere alle spezie di aderire. Le spezie formeranno poi una crosticina croccante ricca di sapore che esalterà questa preparazione. Fate ora riposare in frigo coprendo con un foglio di alluminio mentre vi accingete a preparare il bbq.

Portate il bbq alla temperatura di 110° e mettete qualche chips di legno possibilmente umido lungo la superficie del vostro barbeque. questo darà alla carne un buon sapore affumicato. Disponete le costine dalla parte opposta rispetto al carbone, chiudete il vostro barbecue e lasciate le vostre costine a “sudare” per circa due ore e mezza.

Dopodiché prendete le costine di maiale, avvolgetele nella carta d’alluminio con abbondante burro e salsa barbecue.

Rimettetele dentro così avvolte per almeno un’altra ora e mezza.

Passata anche questa, le vostre costine son quasi pronte: aprite il pacco (potete conservare i succhi che si son creati all’ interno come intingolo), mettete le costine ad asciugare nel bbq per 20 minuti e…

Avrete delle splendide costine morbidissime e succose che si sciolgono in bocca!!! merito della cottura lentissima e delle spezie.

Condividi