3 / 5

Sulla base di 2 recensioni sottoposte a verifica

info
  • Per maggiori informazioni sulle caratteristiche della verifica delle recensioni, la possibilità di contattate l’autore della recensione, i dettagli della pubblicazione e della conservazione delle recensioni, così come le modalità di soppressione o modifica delle recensioni, consulta i nostri T&C.
  • Non è stato dato alcun compenso in cambio delle recensioni, ad eccezione di quelle contrassegnate come “Incentivata e verificata”, per le quali le procedure di verifica sono disponibili qui.
  • I nomi mostrati con un * sono stati pseudonimizzati su richiesta dell'autore.
Vedere il certificato di conformità
  1. 1
  2. 0
  3. 0
  4. 0
  5. 1

Ordina le recensioni

  1. 5/5
    Raccolta e verificata da Recensioni Verificate
    Verificata   verified

    Ho speso bene i miei soldi

    Questa recensione è stata utile per te? (0) No(0)
    Segnala

    Recensione del , in seguito ad un'esperienza del di Anonymous A.

  2. 1/5
    Raccolta e verificata da Recensioni Verificate
    Verificata   verified

    Li uso per maneggiare la pentola con cui cuocio il pane in forno, a 250°C. Non danno a mio parere sufficiente protezione dal calore.

    Questa recensione è stata utile per te? (0) No(0)
    Segnala

    Recensione del , in seguito ad un'esperienza del di Anonymous A.

    Risposta di ilmondodelbarbecue.it

    Buongiorno, i guanti Feuermesister in pelle rossa sono certificati anti-taglio e anti calore, con certificazione EN 308 e EN 407 di primo livello. Non sono quindi pensati per maneggiare per contatto materiali a temperature così elevate. Una temperatura di contatto pari o superiore a 250°C rientra nelle tolleranze dei dispositivi di categoria 3, come i guanti Feuermeister in fibra aramidica (quelli di colore nero, che nei primi 15 secondi sono persino di categoria 4). Sulla descrizione del prodotto sul nostro sito queste informazioni sono chiaramente riportate, proprio per rendere evidente la differenza tra i due modelli, proprio in termini di utilizzo e tolleranza alla sollecitazioni. Da parte nostra consigliamo sempre quelli rossi per non bruciarsi nelle manovre di cottura ordinarie, ma per maneggiare il carbone e/o sollevare griglie e affini, bisogna spostarsi su quelli neri.