Niente di meglio per una bella giornata in compagnia! Il maiale alla griglia è un piatto semplice da realizzare, da abbinare ad un saporito aceto di vino rosso e del fresco prezzemolo.
Il filetto di maiale è una delle carni a più basso contenuto di grassi saturi, come i petti di pollo ad esempio, e si presta a molte cotture: in padella, al forno e alla griglia.
Gustare un arrosto di maiale cotto alla perfezione è sicuramente un’esperienza culinaria da provare e molti non sanno che si può realizzare una cottura da manuale seguendo dei semplici accorgimenti.
Tempo di cottura: 1 ora e 20 minuti (oltre al riscaldamento del barbecue)
Difficoltà: facile
INGREDIENTI
2-3 peperoncini rossi secchi
2 kg di lombata di maiale
Olio d’oliva
Sale marino
Pepe nero macinato
10 cucchiai di aceto di vino rosso di buona qualità
1 mazzetto di prezzemolo fresco
PREPARAZIONE
1. Schiacciate i semi di finocchio con l’aiuto di pestello e mortaio, aggiungendo pian piano anche il peperoncino secco con quantità a scelta.
2. Disponete il maiale su un tagliere e dedicatevi a rimuovere quanto più possibile la parte grassa. Massaggiate la carne con un filo di olio d’oliva, quindi cospargete i semi di finocchio e il peperoncino lungo tutto il pezzo di carne.
3. Coprite il pezzo di carne e adagiatelo in una teglia – se prima era riposto in frigo lasciatelo raggiungere la temperatura ambiente – così che possa assorbire i vari sapori.
4. Circa un’ora prima di iniziare la cottura, accendete il barbecue e portatelo a temperatura. Vi consiglio di utilizzare il carbone al posto del gas in modo da ottenere un sapore più caratteristico e intenso.
5. Disponete le braci ai lati del braciere così da dedicare alla carne la parte centrale della griglia per la cottura indiretta. Vi consiglio, inoltre, di disporre una leccarda di carta stagnola subito sotto la zona cottura, e di riempirla di acqua e aromi che evaporando daranno tutto un altro sapore alla vostra pietanza.
6. Condite abbondantemente il tutto con sale e pepe e posizionate il pezzo di carne con la parte grassa a contatto con la griglia.
7. A circa metà cottura, girate il vostro taglio di carne così da permettere anche alla parte superiore di essere marchiata con i tipici segni lasciati dalla griglia. Aggiungete quindi l’aceto e le foglie di prezzemolo cospargendoli su tutto il taglio di carne.
8. A cottura ultimata, rimuovete il vostro maiale dal barbecue e lasciatelo riposare per circa 10 minuti. Affettate la carne, abbinate un delizioso contorno e… buon appetito!!!
Accessori Barbecue
SUPPORTO DI COTTURA MULTIUSO WEBER - COSTINE E ARROSTI
Accessori Barbecue