Pesci, molluschi e frutti di mare fanno parte della nostra alimentazione sin dai tempi dei tempi. Sapevate che la cottura al barbecue ne risalta il sapore? Vediamo come…
Non potete immaginare, finché non lo proviate, quanto il sapore dei frutti di mare cotti al barbecue sia davvero speciale. Il fumo li inonda e acquisiscono un sapore intenso e del tutto inaspettato. L’olio, non raggiungendo le ate temperature tipiche di una cottura in padella da cucina, si addolcisce creando una deliziosa scarpetta. In questa ricetta abbiamo abbinato cozze, vongole e lupini di mare, ma a voi la scelta di un gustoso mix di frutti di mare.
Ingredienti: per 4 persone
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: facile
INGREDIENTI
500 grammi di spaghetti
500 grammi di cozze di scoglio
200 grammi di vongole veraci
100 grammi di lupini di mare
150 grammi di fragole
2 foglioline di basilico
1 spicchio d’aglio
Olio Extra Vergine di Oliva
Sale
PREPARAZIONE
1. Assicuratevi di lavare e risciacquare con cura i frutti di mare; lasciateli spurgare per 20 minuti in acqua fredda.
2. Lavate le fragole, rimuovete il picciolo e tagliatele in quattro spicchi.
3. Preriscaldate il barbecue portandolo alla temperatura di 250°C ed, una volta arrivato a temperatura, inserite la padella lasciandola riscaldare.
4. Aggiungete l’olio nella padella e lasciatelo scaldare per circa 5 minuti, ma state attenti a non far fumare l’olio.
5. Aggiungete uno spicchio d’aglio e lasciatelo rosolare abbassando un pò la manopola del bruciatore.
6. Aggiungete i frutti di mare e mescolateli con cura con i condimenti della padella. Abbiate premura di utilizzare un mestolo di legno o pinze da BBQ.
7. Una volta che i frutti di mare si saranno aperti, aggiungete gli spaghetti e mescolateli ai sapori rilasciati dai frutti di mare ed al resto del condimento. Richiudete il BBQ e girate di tanto in tanto la pasta.
8. Aggiungete le fragole solo a metà cottura e condite il tutto con un pizzico di sale.
9. A cottura ultimata impiattate, in un piatto possibilmente piano, ed aggiungete l’ultimo tocco con una fogliolina di basilico freschissimo. Buon appetito!
Abbinamento suggerito: birra a fermentazione spontanea aromatizzata.