Posted inPiatti principali, Ricette BBQ

Rosticciana alla griglia con patate arrosto

Onnipresenti in tutte le grigliate, con il loro inconfondibile profumo e la loro succulenta consistenza, le costine di maiale alla griglia, o rosticciana, sono le regine incontrastate di ogni barbecue che si rispetti.

Le costine, o rosticciana, corrispondono alle punte delle costole del maiale. Generalmente sono poco carnose e hanno molta cartilagine e per questo motivo vengono considerate “tagli di seconda scelta”.

Il segreto per rendere questa carne tenera e saporita è nel saperla cucinare e marinare bene. Se cotto ad alte temperature, avendo poca carne e tanto osso, questo taglio di carne rischia di bruciarsi all’esterno e di diventare troppo stopposo l’interno. Se poi ne amiamo anche il sapore affumicato, caratteristica tipica della cucina al barbecue americana, è opportuno abbinare alle basse temperature lunghi tempi di cottura.

Ingredienti: per 6 persone
Tempo di cottura: 3 ore
Difficoltà: facile

INGREDIENTI

1,5 kg di rosticciana di maiale
800 g di patate
Olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio e 1/2 di sale
1 cucchiaio e 1/2 di paprika piccante
1 cucchiaio e 1/2 di zucchero di canna
1/2 cucchiaio di aglio in polvere
1/2 cucchiaio di cipolla in polvere
1/2 cucchiaio di senape in polvere
1/2 cucchiaio di cumino
1 cucchiaino di pepe nero
Rosmarino fresco

PREPARAZIONE

1. Mettete il sale e tutte le spezie in un recipiente e mescolate per bene. Questo composto si chiama “rub“.

2. Prendete la rosticciana e su entrambi i lati versate un filo di olio extra vergine di oliva. Massaggiate la carne in modo da ungerne per bene tutta la superficie.

3. Spolverate la costata con il rub preparato in precedenza, avendo cura di ricoprirla tutta.

4. Lasciate riposare la carne per un tempo minimo di 4 ore. Il segreto di una carne gustosa è la sua marinatura quindi, se riuscite a farla riposare per 24 ore, sarà ancora più saporita.

5. Lavate le patate individualmente e sotto acqua corrente fresca, quindi pelatele e rimuovete tutte le parti verdi o andate a male. Risciacquatele e asciugatele con carta assorbente, assorbiranno meglio i condimenti.

6. Tagliate le patate a spicchi o cubetti, spennellatele quindi con olio extra vergine di oliva ed altri condimenti di vostro gusto. Se condite subito le patate eviterete che si scuriscano o che si attacchino alla piastra quando le metterete a cuocere.

7. Quando la carne sarà marinata, preriscaldate il barbecue portandolo ad una temperatura di 110 °C circa. Spennellate la griglia di cottura con dell’olio, quindi adagiateci sopra la carne. Lasciate cuocere per un tempo che va dalle 2 e 1/2 alle 3 ore, rigirando a metà cottura.

8. Quando la cottura della carne è quasi finita, procedete con quella delle patate. Appoggiatele sulla piastra e lasciatele cuocere per 10 minuti, poi giratele e fatele cuocere sull’altro lato per lo stesso tempo. Abbiate cura che diventino morbide e dorate.

9. Servite a tavola, accompagnando magari con un contorno di verdure a piacere, dopo una spolverata di rosmarino fresco e… buon appetito!!

 

Abbinamento suggerito: Nero d’Avola.

Condividi