Posted inBarbecue a gas, Recensioni

Recensione barbecue: Weber Genesis II EX335 – Perchè comprarlo…e perchè no!

Vuoi saperne di più sul barbecue Weber Genesis II EX335? Scopri nel dettaglio se è il prodotto che fa per te!

Video recensione del barbecue Weber Genesis II EX335

Recensione completa del barbecue Weber Genesis II EX335

Ciao a tutti ragazzi, sono Mauro de Il Mondo del Barbecue di Padova, il negozio numero 1 in Italia di barbecue e cucine da esterno.

Oggi vi voglio presentare un nuovo barbecue della Weber, il Genesis II EX335 e alla fine dell’articolo condivideremo i tre motivi per comprarlo e anche i tre motivi per non comprarlo.

Come è fatto il Genesis II EX335

Iniziamo dalla griglia di cottura principale che è molto grande, siamo a 68 x 48 cm, che noi diamo per 12/14 coperti senza nessun problema. Vediamo subito che hanno inserito il sistema con griglia in ghisa diamantata per ottenere un risultato estetico senza compromessi, con una rigatura perfetta della vostra costata, fiorentina o filetto.

Sotto la griglia troviamo i famosi diffusori che caratterizzano la Weber: le barre Flavorizer tutte in acciaio inox, in questo caso anche molto verticali. Questo tipo di barra permette al grasso di scendere e depositarsi nella vaschetta raccogli grasso, riducendo al minimo le fiammate.

All’interno della vasca vediamo i classici bruciatori rettangolari della serie Genesis, con un’elevata potenza di fuoco. Tutto il braciere è in fusione di alluminio e il coperchio è in acciaio smaltato con doppia lamiera isolante.

Lateralmente abbiamo il classico fornello laterale della Weber incassato con sistema di protezione antivento grazie ad una lamiera.

La bombola esterna fino a 10 kg che può essere collegata rimane seminascosta. Le ruote grandi sono molto comode per spostare il barbecue, soprattutto se bisogna fargli attraversare dei terreni un po’ più accidentati.

Il sistema Weber di raccolta grasso è un ampio scivolo in acciaio smaltato molto verticale che fa scendere tutti i liquidi di cottura nella classica vaschetta Weber usa e getta. Naturalmente sono disponibili anche i ricambi dato che questa vaschetta ha una misura che non è compatibile con quelle che si trovano al supermercato.

Nella parte inferiore si apre un vano porta oggetti dove ricordo che non può essere inserita nessun tipo di bombola.

Termometro Wi-Fi per barbecue Weber Connect integrato

Il termometro è stato sostituito da una sonda all’interno del braciere, comandata dal Weber Connect totalmente integrato che è il termometro più evoluto che fornisce Weber; ha il Wi-Fi e Bluetooth integrati così da comunicare con l’app per il telefono che vi aiuta a cucinare con istruzioni su come procedere e varie ricette. Inoltre su questo barbecue viene inclusa di serie anche una sonda da collegare al termometro sul ripiano laterale che può accogliere fino a 2 sonde.

Esperienza di cottura superiore

Al centro troviamo i tre bruciatori principali che alimentano e riscaldano la griglia di cottura; più un bruciatore che in questo caso ha la manopola rossa per avviare la Sear Zone, quindi dare più potenza alla zona laterale destra. Questo serve sempre per fare carne come costate o fiorentine ed avere molta più potenza a disposizione ed essere più veloce nella cottura.

Altra cosa veramente carina che ha inserito Weber è l’illuminazione delle manopole. Questa è una chicca che, soprattutto di sera, dona un certo pregio a un barbecue di fascia medio alta e già molto completo.

Perché comprarlo e perché no

Allora, i tre motivi principali per comprare questo barbecue:

  1. Innanzitutto Sear Zone, quindi molta potenza per grigliare carne tipo costate e fiorentina.
  2. Secondo motivo il termometro Wi-Fi Weber Connect integrato di serie nel barbecue.
  3. Terzo le barre Flavorizer per un sistema di gestione del grasso e delle fiammate veramente comodo.

 

I tre motivi invece per non acquistare questo barbecue:
  1. Bombola parzialmente a vista che a volte non può piacere, e una bombola da 10 kg si vede parecchio.
  2. Manca il bruciatore posteriore a gas o infrarossi a gas per cucinare al girarrosto.
  3. Non è trasformabile a metano.

Punti forti Weber Genesis II EX335

  • Sear Zone con griglia diamantata
  • Termometro Wi-Fi Weber Connect integrato
  • Barre Flavorizer

Punti deboli Weber Genesis II EX335

  • Bombola parzialmente a vista
  • Manca il bruciatore posteriore a gas per il girarrosto
  • Non è trasformabile a metano

Il nostro giudizio sul Weber Genesis II EX335

Design
Usabilità
Qualità dei materiali
Accessoriamento
Rapporto qualità prezzo
Media

 

In conclusione

Questo barbecue è molto completo e tecnologicamente avanzato grazie al termometro Weber Connect integrato di serie, grazie a cui ricevi direttamente sul telefono suggerimenti sullo stato della carne e tante ricette. Le famose barre Flavorizer e la vasca raccogli grasso assicurano un’esperienza superiore di cottura senza fiammate e di pulizia.

Condividi