Posted inPiatti principali, Ricette BBQ

Feta e verdure grigliate con tabbouleh

Fibre, vitamine del gruppo B, fosforo e potassio, tutti in un unico piatto! Oggi, amici vegetariani, vi proponiamo una gustosissima ricetta senza carne.

Grigliare un intero filone di formaggio feta è un modo singolare, ma molto interessante, di utilizzare il vostro barbecue.

Otterrete un curioso ed appetitoso contrasto tra la superficie dorata e la soffice e cremosa parte interna. Il sapore affumicato donerà un tocco delicato ma buono a questo delizioso piatto primaverile a base di tabbouleh: una pietanza araba del vicino Oriente che consiste in un’insalata a base di bulgur, con prezzemolo, cipollotti e menta tritati fini e con pomodoro e cetrioli a pezzettini, il tutto condito con succo di limone e olio d’oliva.

Ingredienti: per 8 persone
Tempo di cottura: 55 minuti
Difficoltà: non troppo difficile

INGREDIENTI

½ mazzo di origano fresco
½ mazzo di prezzemolo fresco
2 cipolle rosse
1 melanzana
150 grammi di formaggio feta
Olio d’oliva
3 zucchine
2 manciate di pomodori misti
1 bulbo di aglio
50 grammi di pistacchi sgusciati
2 cucchiai di miele
Olio extra vergine di oliva

Per il Tabbouleh
250 grammi di bulgur
1 mazzetto di menta fresca
1 mazzo di prezzemolo
½ cetriolo
1 limone

PREPARAZIONE

1. Accendete il vostro barbecue e date il tempo alle braci di scaldarsi per bene.

2. Selezionate alcune foglie di origano e prezzemolo, sbucciate e tagliate a spicchietti le cipolle e affettate la melanzana in lunghezza.

3. Disponete la feta dentro una ciotola accompagnata con metà delle foglie di origano, un filo d’olio d’oliva e un buon pizzico di sale marino e pepe nero. Mettete da parte a marinare mentre preparate il resto del piatto.

4. Procedete ora alla preparazione del tabbouleh. Cuocete il bulgur seguendo le istruzioni presenti nella confezione e una volta terminato, dopo aver scolato l’acqua in eccesso, mettetelo da parte a raffreddare.

5. Tritate finemente menta e prezzemolo, quindi procedete a tagliuzzare il cetriolo.

6. Una volta che il bulgur si sarà raffreddato, mescolatelo insieme alla menta, al prezzemolo e al cetriolo, quindi procedete con un’abbondante spruzzata di succo di limone e un pizzico di sale e pepe. Assaggiate e aggiustate il condimento a piacere, quindi coprite e mettete da parte.

7. Quando il barbecue sarà abbastanza caldo per iniziare la cottura, posizionate sopra la griglia tutte le verdure e l’aglio e una volta ben cotte da entrambi i lati trasferite il tutto su una teglia.

8. Tritate insieme tutte le verdure e l’aglio sgusciato e schiacciate i pomodori. Sminuzzate anche origano e prezzemolo mescolando tutto insieme alle verdure e condite con olio d’oliva.

9. Recuperate la feta marinata e posizionatela sulla piastra del barbecue. Cuocete per circa 3 minuti o in base al calore erogato dal vostro barbecue, fino a che la superficie sarà dorata e croccante. Poi girate delicatamente e cuocete per altri 2 minuti.

10. Tostate i pistacchi in un pentolino a fuoco medio e fino a quando saranno leggermente dorati, aggiungete il miele e lasciate caramellare continuando a girare per evitare l’attaccamento al pentolino.

11. Dopo un paio di minuti rovesciate su un foglio di carta da forno oleata per indurire e raffreddare, quindi tritate al meglio e tenete da parte.

12. Ora disponete il tabbouleh su un grande piatto da portata e aggiungete le verdure tritate.

13. Posizionate la feta grigliata al centro, condite con un filo di olio extravergine d’oliva e cospargete i pistacchi croccanti sopra al tutto. Prima di servire, distribuite per bene la feta su tutto il piatto e accompagnate con una deliziosa focaccia tostata.