Posted inPiatti principali, Ricette BBQ

Filetto di maiale con ripieno alle castagne

Autunno: è tempo di castagne! Cucinatele da sole sul barbecue oppure sfruttate il loro sapore per accompagnare un morbido e gustoso filetto di maiale.

Avete mai pensato di utilizzare il barbecue per cuocere le castagne?
E’ molto semplice, innanzitutto occorre munirsi dell‘apposita padella con i buchi. Scaldate il barbecue a temperatura medio-alta, nel frattempo praticate un taglio alle castagne per evitare che scoppino durante la cottura.
Riponete le castagne nella padella e chiudete il coperchio. Ci vorranno almeno 25 minuti, a seconda della grandezza delle castagne.
Volete invece usare le castagne in un modo più originale? Vi proponiamo questo filetto di maiale dal ripieno gustoso.

Porzioni: per 8 persone
Tempo di cottura: 2 ore 
Difficoltà: facile

INGREDIENTI
1 filetto di maiale
12 fette di pancetta cruda tagliata sottile
8 castagne arrostite
qb senape
qb sale
qb pepe

filetto di maiale alle castagne

PREPARAZIONE

  1. Sbucciare e tritare in maniera grossolana la castagne, condirle con un po’ di pepe e stenderle in un piatto.
  2. Su un piano di appoggio, riporre la pancetta intrecciandola in modo da creare una base compatta.
  3. Spennellare la carne con la senape e salatela leggermente.
  4. Appoggiare il filetto sopra il trito di castagne, girandolo anche dall’altro lato, in modo che si ricopra totalmente.
  5. Scaldare il barbecue per la cottura indiretta, impostando circa 120 gradi.
  6. Ricoprire tutto il filetto con la “copertina” di pancetta.
  7. Posizionare il rotolo nella griglia e cuocete per circa 50 minuti. Il tempo di cottura varia naturalmente in base alla grandezza del filetto.
  8. Verso la fine della cottura, mettete il rotolo nella parte più calda della griglia per rendere leggermente croccante la pancetta.
  9. Togliete dal fuoco e lasciate quindi riposare per una decina di minuti.
  10. Tagliare il filetto a fette e servire spolverando con del pepe.

filetto con ripieno alle castagne

E’ un piatto perfetto per essere accompagnato da una salsa di prugne, per dare risalto ai gusti autunnali.
Con pochi ingredienti ed una cottura semplice, si crea una portata d’effetto, ideale per le cene in compagnia e per provare accostamenti diversi dal solito…buon appetito!

Condividi