Posted inPiatti principali, Ricette BBQ

Il Menù di Natale cotto sul barbecue

Un Menù completo per il tuo pranzo di Natale. Ecco a cosa abbiamo pensato per te! Lasagne, cotechino, stinco di maiale e patate cotti sul tuo barbecue, che sarà il tuo alleato anche in questo giorno così speciale.

Il tuo Menù di Natale cucinato interamente con il barbecue. Trovi qui 4 portate semplici, ma adatte anche ad un giorno di Festa; ti insegniamo a prepararle per gustare dei piatti tipici che però assumeranno quel gusto che solo il tuo barbecue sa regalarti.

Lasagne alla bolognese

INGREDIENTI 

10-15 sfoglie di lasagne fresche all’uovo
700 gr. circa di ragù
1 lt. di besciamella
Grana grattugiato a piacimento
menù di natale cotto sul barbecue

PREPARAZIONE

  1. In una teglia, componi i vari strati delle tue lasagne: un velo di ragù sul fondo, poi le sfoglie di lasagna precedentemente fatte bollire 2 minuti, il ragù, la besciamella, il grana grattugiato, proseguendo fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
  2. Predisponi il barbecue per la cottura indiretta. Avrai quindi su un lato della griglia la brace, sull’altro la teglia delle tue lasagne, così facendo esse non saranno aggredite dalla fiamma, dal momento che necessitano di una cottura piuttosto prolungata.
  3. Chiudi il coperchio del tuo barbecue e imposta una temperatura di 180 gradi.
  4. Controlla la cottura, devi vedere la superficie esterna delle tue lasagne asciugarsi bene e assumere una certa compattezza.
  5. A pochi minuti dalla fine della cottura, alza la temperatura a 220 gradi per alcuni minuti e saranno pronte. Avranno il classico gusto, ma il barbecue regalerà loro un pizzico di rustico!

Cotechino affumicato

INGREDIENTI 

1 cotechino artigianale di circa 800-900 grammi.

menù di natale cotto sul barbecue

PREPARAZIONE 

  1. Prepara il barbecue alla cottura indiretta a 165°, per 30-40 minuti.
  2. Controlla la temperatura interna della carne affinché abbia raggiunto i 75° al cuore. Quando è pronto taglialo a fette di un centimetro circa e servi caldo, idealmente accompagnato da lenticchie.

Stinco di maiale

6 stinchi di maiale
40 gr. di sale per ogni litro di acqua

menù di natale cotto sul barbecue

PREPARAZIONE

  1. Prepara la salamoia con 40 gr. di sale per ogni litro di acqua e immergi gli stinchi per circa 12 ore. Asciuga poi gli stinchi e se vuoi marinali o massaggiali con della senape per dare maggior sapore.
  2. Predisponi il barbecue per la cottura indiretta a 160 gradi e cuocili fino a raggiungere una temperatura interna della carne di 80 gradi.
  3. Negli ultimi minuti di cottura, passa alla cottura diretta per creare una gustosa crosticina.

 menù di natale cotto sul barbecue

Patate al cartoccio

4-5 patate di medio-grandi dimensioni di ottima qualità

menù di natale cotto sul barbecue

PREPARAZIONE

  1. Lava le patate per togliere tutto lo sporco e asciugale accuratamente.
  2. Per aiutare la cottura a risultare maggiormente omogenea, pratica dei fori sulla loro superficie con una forchetta.
  3. Prendi dei pezzi abbastanza grandi di carta stagnola e avvolgi completamente ogni singola patata, avendo cura di chiudere bene i lembi.
  4. Accendi il barbecue ad una temperatura elevata e appoggia le patate sulla griglia per una cottura diretta.
    Chiudi il coperchio del tuo barbecue e cucina per circa 40 minuti.
  5. Puoi controllare il risultato della cottura, togliendo la carta stagnola da una patata con le pinze, per non rischiare di essere raggiunto dal vapore bollente che uscirà dal cartoccio. Se le patate dovessero risultare abbrustolite esternamente, ma non altrettanto all’interno, spostale nel lato meno caldo della griglia e prosegui la cottura per qualche altro minuto. Condisci con sale e olio a piacimento.

menù di natale cotto sul barbecue

Buone Feste e buon pranzo di Natale!

 

Condividi