Per la gioia di tutti gli appassionati del carbone, LotusGrill è finalmente disponibile in commercio nella versione XXL del suo famoso Barbecue a carbonella.
Comodo, pratico e pronto all’uso in soli 5 minuti, il LotusGrill XXL stupisce per la sua semplicità di utilizzo abbinata ad una buona resa di cottura e ad una superficie di cottura davvero ampia.
- Classica linea e design LotusGrill anche in questa versione XXL, con la possibilità, anche in questo caso, di poter scegliere il colore più gradito.
- L’ampia griglia di cottura, di ben 57 cm di diametro, presenta nella parte centrale una piastra di acciaio inossidabile che funge sia da raccolta dei grassi residui, sia da barriera tra gli stessi grassi e la combustione di carbonella che avviene nei cestelli sottostanti. In questo modo è ridotta a zero la possibilità che si alzino fiammate durante la cottura.
- La griglia è ben fissata al braciere con due ganci, l’uno opposto all’altro, entrambi di facilissimo uso.
- Applicati al braciere sono, poi, le manopole di controllo dell’areazione ed un pratico e robusto manico che facilita lo spostamento del Barbecue.
L’interno e i porta carbonella
- Diversamente dai modelli più piccoli, la versione XXL presenta ben due cestelli porta carbonella, invece di uno. Quindi, maggiore capienza e maggiore praticità di utilizzo.
- Al di sotto dei cestelli è presente il disco di acciaio inox sul quale andare ad applicare il gel di combustione Lotus. Una volta avviata la combustione del gel e appoggiatici sopra i cestelli, occorrono solo 5 minuti di attesa prima che la carbonella sia incandescente e pronta per la cottura.
- La combustione controllata del carbone, avvenendo nei suoi due singoli contenitori di collocamento, garantisce che si riducano al minimo le scintille di volo.
La pulizia degli interni
- La pulizia del LotusGrill XXL, così come per gli altri modelli, è davvero immediata! Tutti gli interni sono in acciaio inox, quindi tranquillamente lavabili in lavastoviglie o sotto acqua corrente, oltre che di facilissima rimozione.
- Una volta rimossi i cestelli porta carbonella, quindi il disco per il gel combustibile, non rimane che sfilare l’intero braciere di acciaio inox e lavare anche quello!
Semplicità di movimento
- La stabilità di questo grill si accompagna perfettamente alla semplicità con la quale lo si può spostare.
- Due piedi anteriori molto stabili, uniti alle grandi ruote posteriori, conferiscono solidità a tutta la struttura.
- Gli spostamenti sono agevolati, oltre che dalla presenza delle ruote, dal robusto manico frontale che permette un’impugnatura larga e un bel gioco di manovra.
Combustione controllata e a fumo ridotto
- Due ventole, collegate alle due manopole di comando frontali, forniscono aria al carbone e ne garantiscono un’areazione permanente e controllata. Le ventole possono essere alimentate sia da alimentatore elettrico sia da batterie built-in, da inserire al di sotto del braciere, quando non si ha la possibilità di collegarsi alla corrente. Entrambi in dotazione di serie con il grill.
- Per garantire, poi, il miglior risultato possibile in termini di praticità e qualità di cottura, LotusGrill ha immesso sul mercato il gel di combustione sicura, praticissimo per l’accensione del barbecue, e il carbone di faggio Lotus Grill, che riduce al minimo le immissioni di fumo.
Punti forti
- Ottima superficie di cottura
- Praticità e velocità di utilizzo
- Immissioni di fumo davvero basse rispetto agli altri Barbecue a carbonella
- Semplicità di spostamento su tutte le superfici grazie alle due grandi ruote e al manico robusto
- Possibilità di controllare e regolare al millesimo l’areazione della carbonella
- Sistema di pulizia facile e veloce
- Semplicità di smontaggio e trasporto, il braciere è avvitato al carrello con tre semplici pomelli
Punti deboli
- Prezzo del coperchio, da acquistare a parte, un pò elevato.
- L’autonomia delle batterie può diventare un problema se non si ha la possibilità di collegarsi alla corrente per un certo tempo
Il nostro giudizio:
Design |
|
Usabilità |
|
Qualità dei materiali |
|
Accessoriamento |
|
Rapporto qualità prezzo |
|
Media
|
In sintesi
Aspettavo da tempo di poter mettere gli occhi e le mani sulla versione XXL del LotusGrill. E devo dire che anche in questo caso, nonostante le dimensioni del piano cottura siano notevoli, LotusGrill è riuscita a garantire praticità e semplicità di utilizzo.
La pulizia è sicuramente uno dei punti forti perché non è assolutamente comune, soprattutto nei Barbecue a carbonella, avere tutti gli interni removibili ed in acciaio inox, quindi semplicissimi da lavare!
Ottima la scelta di sdoppiare il cestello di combustione per garantire maggior praticità di utilizzo ed ottenere il controllo totale della combustione, sia dal punto di vista dell’areazione che delle scintille di volo.
Mi piace tantissimo l’idea che, pur avendo un diametro di ben 60 cm, sia facilissimo da smontare dal carrello e da caricare nel baule dell’auto per portarlo in trasferta in una scampagnata!
E’ sicuramente un punto di forza, ora che è uscito in commercio, la possibilità di poter apporre il coperchio che permette a questo grill di migliorare le prestazioni ed ottenere gli stessi effetti di cottura di un Barbecue tradizionale.
In definitiva, un prodotto che mi è piaciuto davvero tanto perché non era semplice fare andare d’accordo una superficie notevole con la semplicità di utilizzo che la contraddistingue. Bel lavoro LotusGrill!
- -10%
- Offerta
Barbecue a carbone