Posted inBarbecue a gas, Recensioni

Recensione Barbecue: Broil King Regal 590

Vuoi saperne di più sul barbecue Broil King Regal 590? Scopri nel dettaglio se è il prodotto che fa per te!

Video recensione del barbecue Broil King Regal 590

Recensione completa del barbecue Broil King Regal 590

Ciao a tutti ragazzi, sono Mauro de Il Mondo del Barbecue di Padova, il negozio numero 1 in Italia di barbecue e cucine da esterno.

Oggi vediamo un prodotto della Broil King di fascia alta, si tratta del Broil King Regal 590 e dato che moltissimi me le chiedono andrò anche a spiegarvi le sostanziali differenze tra il Regal e il Baron.

Come è fatto il Broil King Regal 590

La griglia di cottura molto grande misura 82 x 49 centimetri di profondità, quindi una griglia davvero molto profonda.

Questa versione è completa di girarrosto e bruciatore posteriore dedicato alla cottura a girarrosto. Il bruciatore posteriore è comodissimo dato che cucinando al girarrosto non ci saranno fiammate proprio perché avendo il bruciatore posteriore dedicato non ci sarà bisogno di accendere gli altri bruciatori che rischierebbero di far bruciare il grasso che cola.

Le griglie sono in ghisa, molto lunghe e pesanti e sono reversibili, quindi ci sono le punte da una parte e dall’altra il classico sistema della Broil King con la griglia scanalata per contenere i liquidi di marinatura.

All’interno del barbecue troviamo una struttura principalmente in acciaio inox e acciaio smaltato, i classici diffusori ondulati della Broil King, i bruciatori garantiti dieci anni con sistema dual tub brevettato e dei cupolini nella parte bassa per evitare che torni l’aria fredda quando si apre il coperchio.

Ci sono quindi molti pezzi che compongono questo barbecue e che naturalmente dovranno anche essere puliti dopo ogni cottura.

I diffusori di calore sono in acciaio, quindi molto resistenti e con la possibilità di essere lavati in lavastoviglie senza nessun problema. Si può usare qualunque tipo di sgrassante perché non si rovinano. La stessa cosa vale per tutta la vasca che è in acciaio inox.

Il coperchio in acciaio smaltato è di elevato spessore, con doppio isolamento per garantire una temperatura elevata anche durante il periodo invernale.

Questa macchina è dotata di cinque bruciatori principali, una manopola per il fornello laterale e un’altra manopola per il bruciatore posteriore a gas. L’accensione è elettronica a pulsante.

Una chicca di questo barbecue sono le luci sulle manopole che regalano un effetto veramente bello, soprattutto durante la sera per le vostre cene con gli amici.

Lateralmente il fornello ha tutta la base in ghisa, per cui si può tranquillamente usare per scaldare pentole per la pastasciutta o usare una bistecchiera o altre cose senza problemi.

Lateralmente troviamo il cassone raccogli grasso che si estrae e sotto è attaccata la vaschetta che raccoglierà tutto il grasso e che è facilissima da estrarre e lavare.

Vicino alla vaschetta per il grasso c’è una piccola catenella che tanti si chiedono a cosa serva. Non è altro che un semplice aiuto per quando si esaurisce la batteria per l’accensione; basta inserire un cerino e infilarlo internamente tramite un foro per accendere il bruciatore senza l’ausilio dell’accensione a batteria elettronica.

Il frontale di questo barbecue è in fusione di alluminio, con un vano portaoggetti dove può essere posta della birra, dell’olio o altre cose per cucinare.

Nella parte bassa troviamo il carrello tutto metallico che è molto grande e che ospita bombole fino a 10 kg. Viene fornito già di serie l’attacco con tubo e riduttore di pressione. Ci sono naturalmente anche gli alloggi per batterie.

Le 4 ruote hanno i freni e anche lo stabilizzatore per bloccare il barbecue dove si è deciso di utilizzarlo.

Utilizzo del Broil King Regal 590

Questo è un barbecue abbastanza radicale il che vuol dire sostanzialmente che ciò che vi dirò ora vale per tutti i barbecue della Broil King.

Se si vogliono fare cotture dirette, non c’è nessun problema, basta accendere tutti i bruciatori e portare a temperatura le griglie, dopodiché si possono cuocere le carni magre come costate fiorentine cose del genere.

Quando si vogliono cuocere carni grasse, come salsicce, costicine, pancetta e tutto quello che fa molto grasso, sostanzialmente il maiale, bisogna procedere con la cottura indiretta.

La cottura indiretta è molto importante per non avere fiammate e rovinare quindi la carne e il barbecue. Per farla basta accendere i due bruciatori opposti  e lasciare spenti quelli della parte centrale che sarà la zona di cottura. Consiglio sempre di inserire nella zona centrale, dato che i bruciatori sono spenti, delle vaschette raccogli grasso di alluminio, così da raccogliere il grasso di cottura senza sporcare il barbecue.

 

Quali sono le differenze tra il Regal 590 e il Baron 590?

La linea Regal è il cavallo di battaglia della Broil King, quindi quando qualcuno parla di Broil King sostanzialmente parla di Regal, da cui poi deriva la linea Imperial che è il top di gamma e dove cambiano essenzialmente i materiali, però la macchina è esattamente la stessa.

Adesso vediamo insieme le varie differenze dimensionali e di struttura tra il Regal 590 e il Baron 590. Le macchine sono veramente molto differenti come dimensioni generali, soprattutto nell’altezza e anche come profondità. Lateralmente si notano bene le differenze, sia come altezze sia come profondità.

Andando quindi nel dettaglio, il Regal ha una griglia più profonda ed un coperchio più alto. Sempre nel Regal la carena interna in fusione di alluminio laterale è molto più alta e serve a creare un ambiente completamente isolato quando si chiude il coperchio. In questo il Baron invece è del tutto differente perché la lamiera è molto più bassa e con il coperchio chiuso si nota che la macchina è decisamente più piccola.

Punti forti Broil King Regal 590

  • Ampia griglia di cottura
  • Girarrosto di serie con bruciatore posteriore dedicato
  • Comoda vaschetta raccogli grasso laterale

Punti deboli Broil King Regal 590

  • Ruote un po’ piccole
  • Pulizia lunga e non semplice
  • Non è un barbecue per principianti

Il nostro giudizio sul Broil King Regal 590

Design
Usabilità
Qualità dei materiali
Accessoriamento
Rapporto qualità prezzo
Media

 

 Conclusioni

Barbecue moderno e di ottima qualità, dallo stile classico americano, che va usato nel modo giusto onde evitare fiammate che potrebbero compromettere la struttura della vasca in alluminio. Adatto a chi cerca un barbecue principalmente per cotture indirette e a qualsiasi temperatura compreso low  & slow cooking, questo barbecue si difende molto bene anche per cotture di carni magre come filetti e costate, l’importante è scaldare molto bene la griglia di cottura.

Condividi