Perfetta per colazioni o merende, accompagnata da una tazza di tè o da una pallina di gelato, la torta di ricotta è l’ideale per deliziare anche i palati più prelibati! Sofficissima, profumata e veloce da preparare.
Chi si stupisce all’idea di un dolce cucinato al barbecue dovrebbe soffermarsi a riflettere su come si preparavano i dessert, quando non c’erano forni e fornelli elettrici o a gas.
Ecco che l’improbabile incomincia ad apparire possibile.
Difficoltà: facile
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
1. Versate in un recipiente capiente la ricotta e lo zucchero. Mescolate con cura fino a quando non sono ben amalgamati.
2. Aggiungete al vostro impasto le uova, una per volta, e i pezzetti di burro a temperatura ambiente. Mescolate ancora con cura.
3. Aggiungete il latte, il succo e la scorza grattugiata di limone. Mescolate ancora amalgamando il tutto.
4. Setacciate la farina e il lievito in polvere in una ciotola capiente e, sempre mescolando, incorporate a poco a poco l’impasto preparato in precedenza.
5. Preriscaldate il barbecue, per la cottura indiretta, portandolo a 180 gradi.
6. Preparate una tortiera da 25 cm di diametro. Imburrateli e infarinateli. Versate l’impasto al suo interno e uniformatelo con una spatola.
7. Una volta a temperatura, appoggiate la tortiera sulla griglia di cottura del barbecue, quella sovrastante i bruciatori lasciati spenti. Cuocete a coperchio chiuso per circa 35 muniti.
8. Trascorso il tempo di cottura, spegnete il barbecue ed aprite il coperchio. Lasciate quindi raffreddare a vista la vostra torta.
9. Spolverate con lo zucchero a velo e… buon appetito!!!